La scorsa settimana ho concluso un ciclo di 4 seminari di formazione per i tecnici interni di Rubner Holzbau sulla Progettazione Acustica dell'Edificio in Legno. È stata l'opportunità per conoscere meglio un'azienda storica di questo settore, e vivere più da vicino i loro comparti di produzione e progettazione.
Giornate come queste sono le più stimolanti: lo scambio reciproco sui temi tecnici che mi appassionano, con professionisti orientati alla buona progettazione dell'edificio in legno, mi ricarica e mi restituisce all'attività professionale quotidiana con nuovi spunti e idee.
Un ringraziamento speciale a Simone e Elisa per l'ospitalità che mi hanno riservato.
(Sì, la prima foto è un po' fuori tema, ma esprime perfettamente la sensazione di rigenerazione che ho provato nel viaggio di ritorno!)

